Playmobility
L’esperienza Covid-19 ha messo in luce la necessità per gli utenti di essere aiutati a prendere decisioni di viaggio flessibili e adattabili a diverse esigenze e condizioni esterne (limitata capacità del trasporto pubblico, ad esempio). L’insicurezza dovuta alla mancanza di informazioni rafforza la scelta dell’utente verso l’auto privata, creando esternalità negative per l’ambiente e per la collettività. In questo contesto emergenziale, l’utilizzo di tecnologie digitali ha dimostrato di poter contribuire a rispondere alle mutate esigenze di mobilità.
L’obiettivo del progetto è stato dunque quello di integrare le informazioni relative al trasporto pubblico all’interno della App Playcar per avere un sistema informativo efficiente che offra alternative di mobilità personalizzate, integrando diversi sistemi di trasporto. In particolare, si è proceduto ad integrare l’attuale APP Playcar con una repository di dati e informazioni provenienti da fonti diverse e operatori diversi, creando un servizio completo di mobilità per il cittadino che, utilizzando la App può ora essere aiutato su come spostarsi da un punto di origine ad uno di destinazione, combinando modi e sistemi di mobilità differenti secondo le proprie preferenze.
Codice progetto: SERV_INN_MICRO3-184
Titolo progetto: PlayMobility
CUP: G29J21006170006
Importo Totale del progetto: € 15.000,00
Importo finanziato: € 15.000,00
Fonte: POR FESR Sardegna 2014-2020 – Asse 1, Azione 1.3.2
Date: Avvio Progetto 20/07/2021 – Fine Progetto 20/05/2022
Contatto: Alessio Mereu info@playcar.net